Innovare i dispositivi biomedicali con la simulazione
Grazie alla simulazione biomedicale con COMSOL Multiphysics® ingegneri e scienziati possono creare e testare progetti e processi in modo virtuale, tenendo conto di tutti i fattori che influiscono sulla sicurezza e sull'efficacia di dispositivi e trattamenti medici. Questo snellisce i processi di sviluppo e di regolamentazione per la creazione di prodotti nuovi e migliori, riducendo i costi e la necessità di test in vitro e in vivo.
Esempi reali di simulazione biomedicale
Il software COMSOL Multiphysics® ® presenta un'unica interfaccia utente, indipendentemente dall'applicazione ingegneristica e dai fenomeni fisici coinvolti. Per la simulazione nel campo dei dispositivi medici, i prodotti aggiuntivi offrono funzionalità specializzate, interfacce multifisiche e accoppiamenti per la fluidodinamica, il trasferimento di calore, la meccanica strutturale, l'elettromagnetismo e altri ambiti della fisica coinvolti nella modellazione della complessità del corpo umano e delle applicazioni biomediche.
Dispositivi di assistenza ventricolare sinistra
Abbott progetta un dispositivo di assistenza ventricolare sinistra a supporto delle funzioni vitali (Left Ventricular Assist Device, LVAD) grazie alla simulazione multifisica.
Dispositivi Lab-on-a-Chip
Evonetix utilizza la simulazione per progettare un chip MEMS per la sintesi di DNA on-demand.
Sicurezza per la risonanza magnetica
MED Institute modella il riscaldamento a radiofrequenza per garantire la sicurezza della risonanza magnetica nel caso di dispositivi medici impiantati.
Efficacia e sicurezza dei farmaci
Amgen utilizza app di simulazione personalizzate per migliorare lo sviluppo dei processi, le procedure e la la ricerca grazie alla modellazione.